Armando Pitassio

Elenco pubblicazioni

 

1. Diffusione e tramonto della Riforma in Istria: la diocesi di Pola nel '500, "Annali della Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Perugia", 10, 1971, pp. 5-65.

2. L'opposizione del clero umbro-sabino al processo di unificazione nazionale durante il commissariato straordinario di G.N. Pepoli (settembre-dicembre 1860), "Annali della Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Perugia", 11, 1973, pp. 173-199.

3. La storiografia marxista ed il problema dell'autonomia operaia, "Quaderni piacentini", 1974, pp. 50-75.

4. Problema slavo-meridionale e crisi d'Oriente (1853-1878) nella storiografia italiana, "Archivio Storico Italiano", 1978, pp. 165-194 [traduzione serba Slovenski problemi i istočno pitanje u italijanskoj istoriografiji, in Srbija u završnoj fazi istočne krize 1877-1878. godine, "Zbornik Radova, knj. 2, Istorijski Institut", Beograd, 1980, pp. 439-450].

5. La Bulgaria fra rivoluzione e reazione (1918-1923), in Rivoluzione e reazione in Europa: 1917-1924, Milano, Edizioni Avanti, v. I, pp. 243-315.

6. Il trilemma maledetto: Mezzaluna, Scisma, Rivoluzione. I cattolici italiani e la crisi d'Oriente (1875-1878), "Materiali di Storia", Università degli Studi di Perugia, 1979, I, pp. 5-36.

7. La politica estera italiana e gli slavi del sud nei rapporti delle legazioni di Belgrado e di Sofia nei periodi 1904-1908 e 1911-1913 [in collaborazione con Francesco Guida], "Materiali di Storia", Università degli Studi di Perugia, 1980, 3, pp. 59-103.

8. Il governo agrario di Stambolijski nel giudizio della stampa marxista in Italia, in Rapporti italo-bulgari. Convegno per il XXV anniversario della morte di Enrico Damiani, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1981, pp. 1-16 [traduzione bulgara Pravitestvoto na Aleksandar Stambolijski spored stanovištata na marksistija pechat v Italija, in Aleksandar Stambolijski. Zhivot, Delo, Zaveti, Sofija, 1980, pp. 487-498].

9. Su Bucharin e le origini dello stalinismo. Alcuni recenti studi apparsi in Italia, "Il pensiero politico", 1981, 2, pp. 302-309.

10. La socialdemocrazia bulgara e la questione agraria (1883-1903), "Materiali di storia", Università degli Studi di Perugia, 1982, 6, pp. 35-52.

11. Il movimento risorgimentale bulgaro e Garibaldi, "Materiali di storia", Università degli Studi di Perugia, 1983, 8, pp. 31-44 [traduzione bulgara: Balgarskoto vazrazhdanne i Garibaldi, "Istoričeski pregled", 1983, pp. 46-56].

12. L'estrema sinistra e il movimento garibaldino di fronte alla crisi d'Oriente del 1875-1878, "Europa Orientalis", 1983, 2, pp. 107-121.

13. Garibaldi e l'Europa danubiano-balcanica. Mito e realtà, in Garibaldi e il socialismo, Bari, Laterza, 1984, pp. 259-278.

14. La rappresentanza politica nei teorici del movimento contadino bulgaro (sec. XIX-XX), in Assemblee di stati e istituzioni rappresentative nella storia del pensiero politico moderno (secoli XV-XX), Perugia, Convegno Internazionale 16-18 settembre 1982, Rimini, Maggioli Editore, 1983, pp. 685-706.

15. I contadini e i kolchoz [in collaborazione con V. Zaslavsky], introduzione a L. Timofeev, L'arte del contadino di fare la fame, ovvero la tecnica del mercato nero in Russia, a cura di A. Pitassio e V. Zaslavsky, Bologna, il Mulino, 1983, pp. 7-39 [traduzione inglese: Peasants and kolchozes, in L. Timofeev, Soviet Peasants or The Peasants' Art of Starving, Ed. A. Pitassio and V. Zaslavsky, New York, Telos Press, 1985].

16. L'Italia e le minoranze etniche e religiose del Principato di Bulgaria (1879-1886), "Materiali di storia", Università degli Studi di Perugia, 9, pp. 67-118.

17. Janko Sakazov e Karl Kautzky. Un socialista balcanico di fronte al papa rosso, in Per Valdo Zilli, a cura di S. Bertolissi, "Annali del Dipartimento di Studi dell'Europa Orientale. Sezione storico-politico-sociale", Napoli, Edizioni dell'Ateneo, 1986, vv. IV-V, pp. 269-327.

18. Socialisti bulgari ed europei di fronte al trattato di Neuilly, "Materiali di storia", Università degli Studi di Perugia, 1987, 10, pp. 139-147.

19. Nascita di uno stato balcanico: le vicende politiche interne della Bulgaria di Alessandro di Battenberg, in A. Pitassio – F. Guida – R. Tolomeo, Nascita di uno stato balcanico. Il principato di Bulgaria di Alessandro di Battenberg nella corrispondenza diplomatica italiana 81879-1887), Napoli, ESI, 1988, pp. 14-88.

20. Soldato, contadino ed eletto del Signore. Alle origini dello stereotipo positivo del bulgaro in età moderna, "Europa Orientalis", 1989, 3, pp. 71-90.

21. Reform Politics in Bulgaria, "Telos", New York, Spring 1989, 79, pp. 204-216.

22. Due nazioni in fase di costruzione. Storiografia e pubblicistica slovacca e bulgara tra il XVII ed il XVIII secolo e processi di autoidentificazione nazionale, in Studi in onore di Paolo Alatri, Napoli, ESI, v. I, pp. 505-535.

23. La crisi dell'Est europeo e la questione nazionale, in Scenari della transizione nell'Est europeo. Giornate di studio: Perugia, 21-23 settembre 1990, a cura di R. Covino e M. Florio, Perugia, Editoriale Umbra, 1991, pp. 85-96 [traduzione greca: I krisi tis Anatolikis Europis kai to ethniko zitima, "Diethnis epitheorisi", 1991, 10, pp. 60-67]

24. Problemi etnici e democrazia bulgara, "L'Europa ritrovata", Roma, 1991, 7/8, pp. 25-33.

25. L'emigrazione dall'Europa Orientale: dalla ricerca di asilo politico all'emigrazione economica, in Crescita economica e sviluppo umano La doppia sfida della cooperazione Nord-Sud, Perugia, CIDIS, 1991, pp. 67-78.

26. Jugoslavia: perché?, "Non solo bianco", Torino, 1992, 3, pp. 5-12.

27. Si riapre la questione macedone?, "Non solo bianco", Torino, 1992, 5, pp. 6-10.

28. Le minacce interne ed estere alla sopravvivenza della Repubblica di Macedonia, "Europa-Europe", Roma, 1992, 4, pp. 79-107.

29. Bosnia e Balcani. Popoli e confini, "Non solo bianco", Torino, 1993, 8, pp. 5-18.

30. I Balcani visti dall'Albania, "Limes", Roma, 1/2, pp. 47-63.

31. L'ombra della statua. Scrittori bulgari e società stalinista tra il 1956 ed il 1963, "Europa Orientalis", 1993, XII/2, pp. 123-150.

32. Un solo popolo, una sola nazione, un solo stato e una sola cultura. Le distruzioni del patrimonio storico-artistico nei Balcani, in Lo straniero interno, a cura di E. Pozzi, Firenze, Ponte alle Grazia, 1993, pp. 230-243.

33. Una minoranza più reietta delle altre. Gli zingari, "Suq", Perugia, 4/5.

34. Nazionalismi jugoslavi e jugoslavismo, "Democrazia e diritto", Roma, 1994, 2/3, pp. 193-216.

35. Il fallimento dei socialismi dell'Europa Orientale, in AA.VV., Il pensiero politico europeo (1945-1989), a cura di S. Mastellone, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 1994, pp. 267-281 [l'anno successivo il volume ha avuto una edizione cinese].

36. Stato-nazione e sistema democratico in Europa: prodotto di esportazione?, in Democrazia e sviluppo: è trasferibile il modello occidentale?, Perugia, CIDIS, 1995, pp. 23-34.

37. Nazioni e nazionalismi nell'Europa sud-orientale, a cura di A. Pitassio, "Europa-Europe", 1995, 1, pp. 1-208.

38. Nazione, nazionalismo e nazionalismi balcanici, in Nazioni e nazionalismi nell'Europa sud-orientale, a cura di A. Pitassio, "Europa-Europe", 1995, 1, pp. 7-38.

39. Identità nazionale ed identità religiosa nel Sud-est europeo, in Laurea honoris causa in Lettere moderne a Sergio Romano. Atti della cerimonia per il conferimento della laurea e del seminario di studio su "La ex-Jugoslavia oggi", Macerata, Pubblicazioni dell'Università di Macerata, 1995, pp. 45-59.

40. La nazione montenegrina: un'identità controversa, in Uomini Economie Culture. Saggi in memoria di Giampaolo Gallo, Napoli, ESI, 1997, pp. 43-64.

41. Il dramma di una nazione incompiuta, in AA.VV., Albania emergenza italiana, Quaderno speciale di "Limes", Roma, 1997, pp. 7-21.

42. The Building of Nations in South-Eastern Europe. The Cases of Slovenia and Montenegro: a Comparative Approach, in The Balkans. National Identities in a Historical Perspective, edited by Stefano Bianchini & Marco Dogo, Ravenna, Longo Editore, 1998, pp. 33-60.

43. Un libro controversistico sui rapporti tra Togliatti e Stalin. Togliatti e Stalin di Elena Aga Rossi e Victor Zaslavsky, in "Micropolis", supplemento mensile umbro de "il Manifesto", 1998.

44. Dallo Stato alla Nazione, dalla Nazione allo Stato: percorsi differenti della storia europea, in “Geographia antiqua”, v. VII.

45. La lunga tragedia del Kosovo, in "Europa Europe", 1999, 3, pp. 11-18.

46. Il collasso della Bulgaria: bilancio e prospettive, in Guida ai paesi dell’Europa centrale, orientale e balcanica. Annuario politico-economico 1998-1999, a cura di S. Bianchini e M. Dassu, Milano, Guerini Associati, 1999.

47. Macedonia: elezioni presidenziali 1999, in Guida ai paesi dell’Europa centrale, orientale e balcanica. Annuario politico-economico 2000, a cura di S. Bianchini e M. Dassu, Bologna, il Mulino, 2000.

48. Storia dell'Europa Orientale dalle origini a Versailles, Perugia, Morlacchi Editore, 2000.

49. La perception de la Russie dans l’Europe balcanique, in AA. VV., Europe, Its Borders and The Others, a cura di L. Tosi, Napoli, ESI, 2001.

50. Introduzione a AA.VV., L’intreccio perverso. Costruzioni di identità nazionali e nazionalismi xenofobi nell’Europa Sud-orientale, a cura di A. Pitassio, Perugia, Morlacchi, 2001, pp. 1-13.

51. Ortodossia e identità romena nel nazionalismo interbellico, in AA. VV., L’intreccio perverso. Costruzioni di identità nazionali e nazionalismi xenofobi nell’Europa Sud-orientale, a cura di A. Pitassio, Perugia, Morlacchi, 3, 2001, pp. 71.96

52. Un teologo al servizio della causa nazionalista: Nichifor Crainic, in AA. VV, L’intreccio perverso. Costruzioni di identità nazionali e nazionalismi xenofobi nell’Europa Sud-orientale, a cura di A. Pitassio, Perugia, Morlacchi, 3, 2001, pp. 97-114

53. L’avvento dei regimi comunisti nell’est europeo (1944-1948), in L’altra metà del continente: l’Europa centro-orientale dalla formazione degli stati nazionali all’integrazione europea, Padova, Cedam, 2003, v. I, pp. 179-204.

54. Balcani nel caos. Storie e memorie di Vasilije Petrović, Paisij Hilendarski, Sofronij Vračanski, Napoli, ESI, 2003, pp. VII-LXXVIII/1-174.

55. Recensione a Marco Buttino, La rivoluzione capovolta, Napoli, 2003, in “Ricerche di storia politica”, 2004, 2.

56. Il populismo in Europa Orientale, in “Ricerche di storia politica”, 2004, 3, pp. 389-406.

57. L’Unione Europea si allarga a Est, in L’Unione Europea tra allargamento e trattato costituzionale, a cura di F. Raspadori e M. Signorelli, Torino, Editore Giappichelli, 2005, pp. 29-34.

58. L’Église Orthodoxe Bulgare et la construction de l’État: collaboration ou opposition?, in CISH SYDNEY 2005, 20th International Congress of Historical Sciences, Gli Atti del Congresso, inclusa questa relazione pubblicati su CD e sono visibili sul sito internet CISH all’indirizzo http://www.cishsydney2005.org/program.asp?lang=EN&sub=0037

59. Recensione a Alessandro Campi, Nazione, Bologna, il Mulino, in “Ricerche di Storia Politica”, 2005, VIII, n. 3, pp. 382-384.

60. Partecipazione al Progetto di Allargamento del Museo Nazionale del Risorgimento di Torino attraverso la ricerca, collazione e commento delle immagini della Bulgaria nei secoli XVIII-XX.

61. Recensione a S. Santoro, L’Italia e l’Europa Orientale. Diplomazia culturale e propaganda 1918-1943, [Milano, Franco Angeli, 2005, pp. 422], “Ricerche di Storia Politica”, 2006, IX, n. 3, pp. 453-454.

62. Movimenti nazionali e Chiesa in Italia e Bulgaria: confronto di esperienze, in Accademia Bulgara delle Scienze – Istituto Italiano di Cultura di Sofia, Bălgari i italijanci prez vekovete v borbi za nazavisimost i dăržavnost. Po slučaj 200 godini ot roždeneto na Džusepe Macini – Le lotte secolari di italiani e bulgari per la creazione di uno stato indipendente. In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini, Sofia, Gutenberg, 2006.

63. I Balcani nell’immaginario dell’europeo occidentale, in Vaghe stelle d’Europa. L’Europa come problema: quali confini, quale identità, quale economia?, Atti del Convegno di Cividale 3-4 novembre 2005, a cura di G. Petracchi, Gorizia, Liberia Editrice Goriziana, 2007, pp. 35-49.

64. Chiesa e Stato in Bulgaria e Serbia nel Novecento, in Storia religiosa di Serbia e Bulgaria, a cura di L. Vaccaro, Gazzada, Fondazione Ambrosiana Paolo VI, Gazzada (VA), 2008.

65. Dopo l’Impero Ottomano. Stati-nazione e comunità religiose, a cura di A. Baldinetti e A. Pitassio, Rubbettino, Catanzaro, 2006, pp. 135-178.

66. Introduzione (in comune con Anna Baldinetti) a Dopo l’Impero Ottomano. Stati-nazione e comunità religiose, a cura di A. Baldinetti e A. Pitassio, Catanzaro, Rubbettino, 2006, pp. 7-21.

67. Chiesa ortodossa, nazione e Stato nella Bulgaria moderna (sec. XVIII-XX), in Dopo l’Impero Ottomano. Stati-nazione e comunità religiose, a cura di A. Baldinetti e A. Pitassio, Catanzaro, Rubbettino, 2006, pp. 135-178.

68. Garibaldi e i Balcani, in Giuseppe Garibaldi tra storia e mito, C. Ceccuti e M. Degli Innocenti (a cura di), Manduria e Roma, Piero Lacaita Editore, 2007, pp. 172-181.

69. Recensione a Edgar Hoesch, Storia dei Balcani, Bologna, il Mulino, 2006, in SISSCo, Il mestiere di storico, v. VIII, 2007, p. 243.

70. Recensione a R. Gellately, B. Kiernan, Il secolo del genocidio; M. Flores, Il genocidio degli armeni; G. Lewy, Il massacro degli armeni.Un genocidio controverso; T. Hoffmannn, Verfolgung, Vertreibung und Vernichtung der Christen im Osmanischen Reich 1912-1922; A. E. Eckl, S’ist ein uebles Land hier, in “Ricerche di storia politica”, 2007, X, n. 3, pp. 365-368.

71. Ricerca di identità Ricerca di modernità. Il Sud-est europeo tra il XVIII e il XX secolo, a cura di E. Costantini e A. Pitassio, Perugia, Morlacchi editore, 2008.

72. L’immagine di Sofia da città ottomana a capitale di stato nazionale, in Ricerca di identità Ricerca di modernità. Il Sud-est europeo tra il XVIII e il XX secolo, a cura di E. Costantini e A. Pitassio, Perugia, Morlacchi editore, 2008, pp. 107-130.

73. L’attribuzione dell’identità nazionale come arma politica: il caso romeno, [con E. Costantini], in Ricerca di modernità. Il Sud-est europeo tra il XVIII e il XX secolo, a cura di E. Costantini e A. Pitassio, Perugia, Morlacchi editore, 2008, pp. 155-186.

74. Città dei Balcani, città d’Europa. Studi sullo sviluppo urbano delle capitali post-ottomane, a cura di Marco Dogo e Armando Pitassio, Lecce, Argo, 2008.

75. Introduzione (in comune con Marco Dogo) a Città dei Balcani, città d’Europa. Studi sullo sviluppo urbano delle capitali post-ottomane, a cura di Marco Dogo e Armando Pitassio, Lecce, Argo, 2008, pp. 9-22.

76. Sofia capitale e i suoi architetti, in Città dei Balcani, città d’Europa. Studi sullo sviluppo urbano delle capitali post-ottomane, a cura di Marco Dogo e Armando Pitassio, Lecce, Argo, 2008, pp. 181-212.

77. Garibaldi e i Balcani: libertà della nazione libertà del cittadino, in Giuseppe Garibaldi. Un eroe popolare dell’Ottocento, a cura di Andrea Ragusa, Manduria, Bari, Roma, Piero Lacaita Editore, 2009, pp. 59-76.

78. Il futuro nel passato. Architetti e ingegneri bulgari alla vigilia delle guerre balcaniche, in “Romania”, 2010.

79. Corso introduttivo alla Storia dell’Europa Orientale, Perugia, Morlacchi editore, 2011, pp. 464.

80. Dopo la pioggia. Gli Stati della ex Jugoslavia e l’Albania (1991-2011), a cura di Antonio D’Alessandri e Armando Pitassio, Lecce, Argo, 2011.

81. Introduzione (in comune con Antonio d’Alessandri) a Dopo la pioggia. Gli Stati della ex Jugoslavia e l’Albania (1991-2011), a cura di Antonio D’Alessandri e Armando Pitassio, Lecce, Argo, 2011, pp. 9-14.

82. Il tardo ritorno degli eredi degli ex comunisti alla guida della Slovenia in Dopo la pioggia. Gli Stati della ex Jugoslavia e l’Albania (1991-2011), a cura di Antonio D’Alessandri e Armando Pitassio, Lecce, Argo, 2011, pp. 187-203.

 

На Растку објављено: 2011-11-05
Датум последње измене: 2011-11-05 09:53:04